In data 22 gennaio 2025 è stato pubblicato il nuovo Regolamento UE 2025/40 del 19 dicembre 2024 (G.U.U.E. L del 22 gennaio 2024), recante “sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, che modifica il Regolamento UE 2019/1020 e la Direttiva UE 2019/904 e che abroga la Direttiva 94/62/CE. Il nuovo provvedimento che entrerà in vigore […]
Tag: etichettatura
IMBALLAGGI. Pubblicate le Linee Guida del MITE nel decreto non regolamentare del 16 marzo 2022.
In data 16 marzo 2022 il MITE ha adottato con decreto non regolamentare le Linee Guida sull’etichettatura degli imballaggi ai sensi dell’art. 219 comma 5 d. lgs. n. 152/2006. Il testo del provvedimento, elaborato alla luce delle osservazioni formulate dal CONAI, recepisce l’obbligo sui “criteri informatori dell’attività di gestione dei rifiuti di imballaggio” previsto dall’art. […]
CORSO ESPERTO CAMPIONATORE FOLDTANI S.R.L.: NUOVA SESSIONE 19-21 GIUGNO 2019
In data 19-21 giugno 2019 si terrà la nuova sessione del corso per la prima giornata del corso per esperto campionatore 2019 organizzato da Foldtani S.r.l. intitolato “Il Tecnico Campionatore Esperto come previsto dal Decreto Ministeriale Ambiente del 24/06/2015 Allegato 3 e secondo le norme UNI 10802/2013 e 11682/2017“, dove l’Avv. Alessandro Zuco parteciperà come […]
CORSO ESPERTO CAMPIONATORE 2019 FOLDTANI S.R.L.: LA PRIMA GIORNATA.
In data 27 febbraio 2019 si è tenuta la prima giornata del corso per esperto campionatore 2019 organizzato da Foldtani S.r.l. , nel quale l’Avv. Alessandro Zuco ha partecipato come relatore. Sono stati trattati in particolare i temi della corretta classificazione dei rifiuti e delle problematiche sottese al Reg. UE n. 1357/2014, delle problematiche applicative […]
CORSO DI FORMAZIONE ASPP-RSPP, RLS Datori di lavoro-RSPP – 15 GUGNO 2018 BRESCIA
In data 15 giugno 2018, ore 14.00-18.00, presso la sede di Arca Service S.r.l. in Castenedolo (BS), l’Avv. Alessandro Zuco terrà un corso di formazione/aggiornamento, di natura pratica oltre che teorica, avente ad oggetto la corretta classificazione dei rifiuti alla luce delle vigenti normative comunitarie, nazionali dell’evoluzione giurisprudenziale, e sulle modalità di compilazione del F.I.R. […]