T.A.R. Lombardia, Brescia, Sez. I, sent. n. 769 del 1° agosto 2022 (ud. del 13 luglio 2022) Pres. Gabbricci, Est. Pavia Rifiuti. Obblighi di rimozione e ripristino dello stato dei luoghi. Accertamento della responsabilità soggettiva. Condotta colposa. Omessa recinzione. Criterio dell’ordinaria diligenza. In linea generale, prima di ordinare la rimozione dei rifiuti abbandonati ed il […]
Tag: fondo
URBANISTICA. Lottizzazione abusiva di terreni a scopo edilizio, nozione di “variante” e modificazioni quantitative e qualitative di non rilevante consistenza rispetto al progetto originario. Cassazione Penale n. 17516/2019.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 17516 del 24 aprile 2019 (ud. del 30 ottobre 2018) Pres. Sarno Est. Aceto Urbanistica. Lottizzazione abusiva di terreni a scopo edilizio. Nozione di variante. Modificazioni quantitative e qualitative. Permesso di costruire. Art. 44, lett. c) D.P.R. n. 380/2011. La nozione di “variante” deve ricollegarsi a modificazioni qualitative o […]
GIURISPRUDENZA IN PILLOLE: RASSEGNA GENNAIO-FEBBRAIO 2019
SUCCESSIONI E DONAZIONI Cass. civ., 28 febbraio 2019 n. 5967 In materia di successioni, l’erede ha diritto a percepire la l’indennità d’esproprio anche se non ha presentato formale successione. LA PROPRIETA’ E I DIRITTI REALI Cass. civ., 9 gennaio 2019 n. 322 Nel caso di servitù di fonte convenzionale, la sua estensione e le modalità […]
GIURISPRUDENZA IN PILLOLE – RASSEGNA MARZO-APRILE 2018
SUCCESSIONI E DONAZIONI Cass. civ., 22 marzo 2018 n. 7181 In tema di divisione, il valore dei beni si determina con riferimento ai prezzi di mercato correnti al tempo della decisione, con conseguente necessità di aggiornamento di tale valore d’ufficio, anche in appello, per adeguarlo alle fluttuazioni di mercato dello specifico settore. Pertanto, la determinazione […]