Con l’entrata in vigore delle nuove modifiche sulla disciplina dei RAEE, si è operata una semplificazione delle modalità di gestione di tali rifiuti
Tag: gestione
TERRE E ROCCE DA SCAVO (ed energie rinnovabili). Il punto della situazione in attesa della legge di conversione del nuovo Decreto-Legge.
Ai fini dell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), il recente Decreto-Legge 24 febbraio 2023 n. 13 emanato, recante «Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune» (pubblicato […]
RIFIUTI. Qual è la ratio del procedimento di individuazione dei responsabili dell’inquinamento? T.A.R. Ancona n. 459/2022.
T.A.R. Marche, Ancona, Sez. I, sent. n. 459 del 2 agosto 2022 (ud. del 8 giungo 2022) Pres. Daniele, Est. Capitanio Rifiuti. Abbandono e individuazione dei responsabili. Art. 192 d. lgs. n. 152/2006. L’individuazione dei responsabili ai sensi dell’art. 192 T.U.A. è finalizzata ad accertare tutti i soggetti che a vario titolo hanno contribuito alla […]
ALBO GESTORI AMBIENTALI: le nuove prescrizioni per l’iscrizione all’Albo. Delibera n. 3/2022.
Con la pubblicazione della Deliberazione n. 3 del 07 febbraio 2022, intitolata “Modifica alle prescrizioni dei provvedimenti d’iscrizione all’ Albo“, l’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali ha introdotto nuove prescrizioni ai fini dell’iscrizione a cui le imprese di settore sono tenute ad uniformarsi. Il provvedimento in esame viene acquisito elettronicamente dall’ impresa dall’area riservata del portale […]
I COMPITI DEL RESPONSABILE TECNICO: la deliberazione dell’Albo Gestori del 23 gennaio 2019.
Con deliberazione n. 1 del 23 gennaio 2019, l’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali ha chiarito quali siano i compiti attribuiti al Reponsabile Tecnico. In particolare, in relazione ai compiti per cui è preposto e alla categoria di iscrizione per cui svolge l’incarico, egli deve: coordina l’attività degli addetti dell’impresa; definisce, per quanto di competenza, le […]