Cons. di Stato, Sez. IV, sent. n. 1882 del 5 marzo 2025 (ud. del 7 novembre 2024) Pres. Neri, Est. Furno Inquinamento e responsabilità. Fatti di inquinamento addebitabili a società e responsabilità degli amministratori. Non è esclusa la possibilità che gli amministratori di una società rispondano anche dei fatti di inquinamento addebitabili alla società. Tuttavia, […]
Tag: giurisprudenza amministrativa
ANIMALI E CACCIA. Potere di divieto di detenzione armi e revoca del titolo abilitativo. Consiglio di Stato n. 9818/2025.
L’Amministrazione ha ampia discrezionalità, nel tutelare beni di primaria importanza quali l’incolumità dei cittadini e l’ordine pubblico, sulla scelta di negare la detenzione di armi o revocare i titoli abilitativi ad un soggetto.
RUMORE. Ordine di chiusura anticipata di un pubblico esercizio per tutela della quiete pubblica. Consiglio di Stato n. 240/2025.
L’art. 9 TULPS tutela il pubblico interesse permettendo di imporre misure temporalmente circoscritte per la chiusura anticipata di un locale anche qualora i fatti lesivi non siano imputabili all’esercente.
RIFIUTI. Il potere extra ordinem degli artt. 50-54 TUEL è generalmente precluso, esistendo il rimedio ordinario ex art. 192 d. lgs. n. 152/2006. T.A.R. Marche, Sez. I, sent. n. 897/2024.
T.A.R. Marche, Sez. I, sent. n. 897 del 20 novembre 2024 (ud. del 6 novembre 2024) Pres. Daniele, Est. Belfiori Rifiuti. Rimozione e responsabilità proprietario del fondo. Preclusione generica del potere extra ordinem del TUEL. Art. 192 d. lgs. n. 152/2006. Artt. 50, 54 d. lgs. n. 267/2000. Per ordinare la rimozione dei rifiuti al […]
RIFIUTI. Misure di prevenzione come iniziative per contrastare una minaccia imminente alla salute o all’ambiente e applicabilità anche nei confronti del proprietario incolpevole. T.A.R. Potenza n. 87/2024.
T.A.R. Basilicata, Potenza, Sez. I, sent. n. 87 del 19 febbraio 2024 (ud. del 7 febbraio 2024) Pres. Donadono, Est. Mariano Rifiuti. Misure di prevenzione ed inquinamento storico. Artt. 242, 245 comma 2 d. lgs. n. 152/2006. Le “misure di prevenzione” possono essere imposte anche nei confronti del gestore incolpevole dell’area contaminata, come si evince […]