RIFIUTI. INTERPELLO AL MASE SUL DEPOSITO TEMPORANEO DEI RIFIUTI DA ATTIVITA’ ARTIGIANALI.

E’ ammesso il deposito temporaneo sui rifiuti provenienti da attività artigianale? La Provincia di Cuneo ha rivolto al MASE un interpello ambientale per avere un’interpretazione sulla disciplina dell’art. 193, comma 19 del d. lgs. n. 152/2006, laddove ci si è posta la domanda «se le attività artigianali eseguite su impianti tecnologici ed edifici, come i […]

RIFIUTI. Miscelazione: interpello di Confindustria e parere del MISE. Quali condizioni di deroga?

Con un interpello ambientale (interpello n. 209042 del 20 dicembre 2023) Confindustria si è rivolta al MISE per richiedere una risposta in relazione alle condizioni di deroga alla miscelazione dei rifiuti. L’associazione di categoria ha voluto richiedere specificazione sulla compatibilità dell’operazione di miscelazione con la prassi operativa che preveda quanto segue: a) il conferimento dei […]

END OF WASTE CARTA E CARTONE: i chiarimenti del MASE a seguito di interpello ambientale.

A seguito di interpello ambientale da parte della Provincia di Viterbo (interpello n. 89422 del 1° giugno 2023) relativo a End of Waste di carta e cartone, il MASE ha fornito un chiarimento sul tema. In particolare, l’amministrazione provinciale ha posto il quesito se «a seguito della richiesta di modifica non sostanziale ai sensi dell’articolo […]

BONIFICHE: L’INTERPELLO AMBIENTALE SULLE AREE DESTINATE A PRODUZIONE AGRICOLA.

In data 9 febbraio 2024 il Ministero dell’Ambiente ha risposto ad un interpello ambientale ai sensi dell’art. 3-septies del d. lgs. n. 152/2006 proposto dalla Regione Basilicata in relazione alla corretta applicazione del d.m. n. 46 del 1° marzo 2019 (recante “Regolamento relativo agli interventi di bonifica, di ripristino ambientale e di messa in sicurezza, […]