Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 9558 del 10 marzo 2025 (ud. del 18 dicembre 2024) Pres. Ramacci, Est. Aceto Rifiuti. Sversamento di liquami fognari. Art. 137, 256 comma 2 d. lgs. n. 152/2006. In presenza di una vasca destinata al periodico svuotamento dei liquami, invece tracimati proprio per la mancanza di tale operazione, non […]
Tag: messa in sicurezza
Ambiente. Ordinanza contingibile e urgente: il destinatario è anche chi ha la materiale disponibilità dell’area. Consiglio di Stato n. 9216/2024.
Cons. di Stato, Sez. V, sent. n. 9216 del 18 novembre 2024 (ud. del 3 ottobre 2024) Pres. Lotti, Est. Fasano Ambiente. Soggetto destinatario di una ordinanza contingibile e urgente. Art. art. 54 d.lgs. n. 267/2000. Il soggetto destinatario di una ordinanza contingibile e urgente non deve essere necessariamente il proprietario dell’area ma è sufficiente […]
BONIFICHE: L’INTERPELLO AMBIENTALE SULLE AREE DESTINATE A PRODUZIONE AGRICOLA.
In data 9 febbraio 2024 il Ministero dell’Ambiente ha risposto ad un interpello ambientale ai sensi dell’art. 3-septies del d. lgs. n. 152/2006 proposto dalla Regione Basilicata in relazione alla corretta applicazione del d.m. n. 46 del 1° marzo 2019 (recante “Regolamento relativo agli interventi di bonifica, di ripristino ambientale e di messa in sicurezza, […]
RIFIUTI. Veicoli fuori uso e cessazione della qualifica di rifiuto: il codice EER 16 01 alla luce dei criteri di legge. Cassazione Penale n. 36817/2022.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 36817 del 29 settembre 2022 (ud. del 14 settembre 2022) Pres. Ramacci, Est. Scarcella Rifiuti. Veicoli fuori uso. Parti di autoveicoli recuperate. Codice EER 16 01. Allegato D Parte Quarta d. lgs. n. 152/2006. Art. 184-ter d. lgs. n. 152/2006. D. lgs. n. 209/2003. D.M. 5 febbraio 1998. I […]
RIFIUTI. La diligenza del proprietario come esimente per la responsabiltà sull’abbandono di rifiuti. T.A.R. Palermo n. 2528/2022.
T.A.R. Sicilia, Palermo, Sez. I, sent. n. 2528 del 9 settembre 2022 (ud. del 9 giugno 2022) Pres. Veneziano, Est. Pignataro Rifiuti. Abbandono e responsabilità. Diligenza del proprietario. Esimente. Art. 192 d. lgs. n. 152/2006. L’art. 192 d. lgs.152/06 attribuisce rilevanza esimente alla diligenza del proprietario, che abbia fatto quanto risulti concretamente esigibile e impone […]