AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Il ricorso alle BAT non è il parametro esclusivo per la fissazione di limiti di emissione. T.A.R. Roma n. 13872/2023.

T.A.R. Lazio, Roma, Sez. III, sent. n. 13872 del 18 settembre 2023 (ud. del 24 maggio 2023) Pres. Sapone, Est. Cavallari Autorizzazioni ambientali. Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA). Migliori tecniche disponibili (BAT). Esclusione del ricorso esclusivo come parametri di riferimento. Potere discrezionale della P.A. nell’emissione di limiti più restrittivi. Art. 29-sexies comma 4-ter e 9 d. […]

RIFIUTI SANITARI: è possibile assimilarne determinate tipologie ai rifiuti urbani? L’interpello al MITE e la risposta al quesito.

Il quesito ambientale sull’assimilabilità di determinati tipi di rifiuti sanitari ai rifiuti urbani Tramite interpello ambientale n. 87585 del 13 luglio 2022, il Comune di Sant’Elia Fiumerapido ha richiesto al MITE di pronunciarsi con parere inerente la possibilità di assimilazione dei rifiuti sanitari e veterinari a quelli urbani identificati con codice EER 18.01.04. Tale codice […]

RIFIUTI. Curatela fallimentare e onerosità degli interventi di ripristino ambientale. T.A.R. Potenza n. 208/2022.

T.A.R. Basilicata, Potenza, Sez. I, sent. n. 208 del 22 marzo 2022 (ud. del 9 marzo 2022) Pres. Donadono, Est. Mariano Rifiuti. Curatela fallimentare e onerosità degli interventi di ripristino ambientale. L’onerosità degli interventi di ripristino ambientale – che, relativamente al proprietario/detentore dell’area sono comunque contenuti entro i limiti di cui all’art. 253, co. 4, […]