INQUINAMENTO E RESPONSABILITA’. Gli amministratori possono rispondere anche in proprio? Consiglio di Stato n. 1882/2025.

Cons. di Stato, Sez. IV, sent. n. 1882 del 5 marzo 2025 (ud. del 7 novembre 2024) Pres. Neri, Est. Furno Inquinamento e responsabilità. Fatti di inquinamento addebitabili a società e responsabilità degli amministratori. Non è esclusa la possibilità che gli amministratori di una società rispondano anche dei fatti di inquinamento addebitabili alla società. Tuttavia, […]

RIFIUTI. Il criterio di imputazione della responsabilità in tema di abbandono non può mai prescindere dal nesso eziologico. Consiglio di Stato n. 9525/2024.

Cons. di Stato, Sez. IV, sent. n. 9525 del 27 novembre 2024 (ud. 19 settembre 2024) Pres. Neri, Est. Conforti Rifiuti. Abbandono e responsabilità. Art. 192 d. lgs. n. 152/2006. Il sub-sistema normativo di cui al d.lgs. n. 152 del 2006 reca un preciso criterio di imputazione della responsabilità da inquinamento, la quale si innesta […]

RIFIUTI. Locazione, obbligo di bonifica e responsabilità tra curatela e proprietario non incolpevole. Consiglio di Stato n. 1725/2024.

Cons. di Stato, Sez. III, sent. n. 1725 del 21 febbraio 2024 (ud. del 7 febbraio 2024) Pres. F.F. Franconiero, Est. Addesso Rifiuti. Locazione ed obblighi di bonifica. Responsabilità del curatore fallimentare. Solidarietà con il proprietario non incolpevole. Art. 192 d. lgs. n. 152/2006. Sia il proprietario locante che colui che conduce in locazione possono […]