RUMORE. L’individuazione dei limiti di esposizione da parte dei Comuni nelle aree a rilevante interesse paesaggistico-ambientale e turistico. Consiglio di Stato n. 42/2024.

Cons. di Stato, Sez. VII, sent. n. 42 del 2 gennaio 2024 (ud. del 15 dicembre 2023) Pres. F.F. Franconiero, Est. Castorina Rumore. Regolamentazione emissione dei rumori da parte dei Comuni. Rilevante interesse paesaggistico-ambientale e turistico. Individuazione dei limiti di esposizione. Art. 6 comma 3 L. n. 447/1995. L’art. 6, comma 3°, della l. 27/10/1995, […]

RUMORE. L’onere della classificazione acustica del territorio spetta ex lege ai Comuni. Consiglio di Stato n. 6451/2023.

Cons. di Stato, Sez. IV, sent. n. 6451 del 3 luglio 2023 (ud. del 18 maggio 2023) Pres.Mastrandrea, Est. Carpino Rumore. Piano di classificazione acustica e sindacato giurisdizionale. L’onere della classificazione acustica del territorio spetta ex lege ai Comuni, che esprimono una funzione lato sensu pianificatoria, inserita in un nucleo particolarmente ampio di discrezionalità amministrativa, […]

RUMORE. La natura del Piano di zonizzazione acustica. Consiglio di Stato n. 5420/2022.

Cons. di Stato, Sez. II, sent. n. 5420 del 30 giugno 2022 (ud. del 7 giugno 2022) Pres. Saltelli, Est. Sabbato Rumore. Piano di zonizzazione acustica. Il piano di zonizzazione acustica è un atto generale normativo di natura regolamentare, cui il legislatore ha assegnato il compito di disciplinare gli indici di tollerabilità dei rumori per […]