Potere di ordinanza sindacale extra ordinem per ragioni igienico-sanitarie per divieto di sosta di autocaravan in aree non attrezzate anche per impedire abbandono di rifiuti. Consiglio di Stato n. 266/2025.

Cons. di Stato, Sez. V, sent. n. 266 del 15 gennaio 2025 (ud. del 17 ottobre 2024) Pres. De Nictolis, Est. Fedullo Ambiente in generale. Potere di ordinanza e tutela dell’ambiente. Art. 54 d. l gs. n. 267/2000. L’art. 54, comma 4, del TUEL attribuisce al Sindaco, quale ufficiale del Governo, il potere di adottare […]

RIFIUTI. Il potere extra ordinem degli artt. 50-54 TUEL è generalmente precluso, esistendo il rimedio ordinario ex art. 192 d. lgs. n. 152/2006. T.A.R. Marche, Sez. I, sent. n. 897/2024.

T.A.R. Marche, Sez. I, sent. n. 897 del 20 novembre 2024 (ud. del 6 novembre 2024) Pres. Daniele, Est. Belfiori Rifiuti. Rimozione e responsabilità proprietario del fondo. Preclusione generica del potere extra ordinem del TUEL. Art. 192 d. lgs. n. 152/2006. Artt. 50, 54 d. lgs. n. 267/2000. Per ordinare la rimozione dei rifiuti al […]

RIFIUTI. Il criterio di imputazione della responsabilità in tema di abbandono non può mai prescindere dal nesso eziologico. Consiglio di Stato n. 9525/2024.

Cons. di Stato, Sez. IV, sent. n. 9525 del 27 novembre 2024 (ud. 19 settembre 2024) Pres. Neri, Est. Conforti Rifiuti. Abbandono e responsabilità. Art. 192 d. lgs. n. 152/2006. Il sub-sistema normativo di cui al d.lgs. n. 152 del 2006 reca un preciso criterio di imputazione della responsabilità da inquinamento, la quale si innesta […]