L’Amministrazione ha ampia discrezionalità, nel tutelare beni di primaria importanza quali l’incolumità dei cittadini e l’ordine pubblico, sulla scelta di negare la detenzione di armi o revocare i titoli abilitativi ad un soggetto.
Tag: titolo abilitativo
RIFIUTI. Combustione di residui vegetali al di fuori delle condizioni prescritte. Cassazione Penale n. 4148/2025.
La combustione di residui vegetali deve rispettare i crismi dell’art. 182 comma 6-bis del d. lgs. n. 152/2006.
URBANISTICA. La piscina non è una pertinenza ma una struttura edilizia autonoma. Consiglio di Stato n. 44/2024.
Cons. di Stato, Sez. VII, sent. n. 44 del 2 gennaio 2024 (ud. del 5 dicembre 2023) Pres. F.F. Franconiero, Est. Castorina Urbanistica. Piscina. Natura della struttura edilizia. Esclusione di pertinenza. Art. 3 comma 1 D.P.R.n. 380/2001. La piscina è una struttura di tipo edilizio che incide con opere invasive sul sito in cui viene […]
Estinzione delle contravvenzioni ambientali. La non obbligatorietà della procedura e i rapporti con l’azione penale. Cassazione Penale n. 685/2024.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 685 del 9 gennaio 2024 (ud. del 14 dicembre 2023) Pres. Ramacci, Est. Rel. Scarcella Ambiente in generale. Procedura estintiva delle contravvenzioni ambientali. Art. 318-bis e ss. d. lgs. n. 152/2006. La procedura di cui agli articoli 318-bis e ss. d. lgs. 152/2006 non è obbligatoria, e l’omessa indicazione […]
RIFIUTI. Autorizzazione ambientale e termine di avvio e completamento dei lavori: in assenza di termini precisi decide l’Amministrazione procedente. Consiglio di Stato n. 9738/2022.
Cons. di Stato, Sez. IV, sent. n. 9738 del 7 novembre 2022 (ud. del 22 settembre 2022) Pres. F.F. Lopilato, Est. Martino Rifiuti. Autorizzazione unica e termine di avvio e di completamento dei lavori. Art. 208 d. lgs. n. 152/2006. L’autorizzazione unica disciplinata dall’art. 208 del d.lgs. n. 152 del 2006 consente la costruzione e […]