RIFIUTI. Il fresato bituminoso asportato dal manto stradale e compattato è un sottoprodotto o un rifiuto? Cassazione Penale n. 11452/2019.

Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 11452 del 14 marzo 2019 (udienza del 6 novembre 2018) Pres. Di Nicola, Est. Zunica Rifiuti. Fresato bituminoso. Sottoprodotto. Artt. 184-bis, 256 comma 4 e 279 comma 1 d. lgs. n. 152/2006. Il fresato bituminoso proveniente dall’asportazione del manto stradale mediante spandimento al suolo e compattamento costituisce un materiale […]

Rifiuti. Nozione di rifiuto e qualificazione di sottoprodotto, applicazione di regime giuridico più favorevole, onere della prova. Cassazione Penale n. 6729/2018.

Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 6729 del 12 febbraio 2018 (ud. del 22 novembre 2017) Pres. Di Nicola, Est. Gai Rifiuti. Nozione di rifiuto e qualificazione in sottoprodotto. Esclusione della natura di rifiuto. Applicazione di un regime giuridico più favorevole. Onere della prova. Fattispecie: “deposito temporaneo” e “sottoprodotto”. Artt. 183, 184-bis e 256 d. […]

Terre e rocce da scavo: criteri per la qualificazione, evoluzione normativa, piano di utilizzo, concetto di “rifiuto”, opere sottoposte a VIA o AIA. Cassazione Penale n. 8026/2018.

Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 8026 del 20 febbraio 2018 (ud. del 27 settembre 2017) Pres. Cavallo, Est. Renoldi Rifiuti. Terre e rocce da scavo. Criteri per qualificare le terre e rocce da scavo come sottoprodotti. Qualifica dei sottoprodotti. Evoluzione normativa e modifiche del regime giuridico. Procedura semplificata. Redazione del Piano di Utilizzo. Concetto […]

IL DPR 13 GIUGNO 2017 SULLE TERRE E ROCCE DA SCAVO: LA NUOVA DISCIPLINA DEL TESTO UNICO.

Il Presidente della Repubblica Mattarella ha firmato il D.P.R. 13 giugno 2017 avente ad oggetto il “Regolamento recante disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo, ai sensi dell’art. 8 del decreto-legge n. 133 del 2014, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 164 del 2014” approvato dal Consiglio dei Ministri n. 30 del […]