Gli indumenti usati abbandonati non hanno natura di sottoprodotto ed esulano dalla disciplina dell’art. 182-bis d.lgs. n. 152/2006.
Tag: d.m. 5 febbraio 1998
END OF WASTE. Conglomerato bituminoso e interpello ambientale: è possibile sommare le quantità indicate nel d.m. 5 febbraio 1998?
A seguito di interpello ambientale promosso da Confindustria, il MASE è intervenuto chiarendo quali siano i corretti parametri di applicazione del D.M. n. 69 del 28 marzo 2018, avente ad oggetto il regolamento per la disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto del conglomerato bituminoso (EoW) ex art. 184-ter, comma 2 d. lgs. n. 152/2006. […]
END OF WASTE CARTA E CARTONE: i chiarimenti del MASE a seguito di interpello ambientale.
A seguito di interpello ambientale da parte della Provincia di Viterbo (interpello n. 89422 del 1° giugno 2023) relativo a End of Waste di carta e cartone, il MASE ha fornito un chiarimento sul tema. In particolare, l’amministrazione provinciale ha posto il quesito se «a seguito della richiesta di modifica non sostanziale ai sensi dell’articolo […]
RIFIUTI. Spedizioni transfrontaliere e integrazione tra norma italiana e regolamenti comunitari. Cassazione Penale n. 1429/2020.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 1429 del 15 gennaio 2020 (ud. del 19 settembre 2019) Pres. Di Nicola, Est. Andreazza Rifiuti. Spedizioni transfrontaliere. Integrazione tra normativa italiana e regolamenti comunitari. Art. 194 d. lgs. n. 152/2006. Reg. CEE n. 259/93. Reg. CE n. 1013/2006. Il rinvio operato dall’ art. 194 del d. lgs. n. […]
END OF WASTE: APPROVATO L’EMENDAMENTO “SALVA AUTORIZZAZIONI”. MA SIAMO SICURI CHE SIA COSI’?
Tramite il disegno di legge S. n. 1248 (di conversione del d.l. n. 32/2019, c.d. “Sblocca cantieri”) già approvato in data 6 giugno 2019 dal Senato ed in fase di nuovo esame da parte della Camera dei Deputati, il Senato ha approvato un emendamento che stabilisce che, nelle more dell’adozione di uno o più decreti […]