RIFIUTI. INTERPELLO AL MASE SUL DEPOSITO TEMPORANEO DEI RIFIUTI DA ATTIVITA’ ARTIGIANALI.

E’ ammesso il deposito temporaneo sui rifiuti provenienti da attività artigianale? La Provincia di Cuneo ha rivolto al MASE un interpello ambientale per avere un’interpretazione sulla disciplina dell’art. 193, comma 19 del d. lgs. n. 152/2006, laddove ci si è posta la domanda «se le attività artigianali eseguite su impianti tecnologici ed edifici, come i […]

URBANISTICA. Il condono edilizio implica l’impossibilità di effettuare opere edilizie diverse da quelle da condonare. T.A.R. Lazio n. 13859/2023.

T.A.R. Lazio, Roma, Sez. II stralcio, sent. n. 13859 del 18 settembre 2023 (ud. del 14 luglio 2023) Pres. Vampa, Est. Iera URBANISTICA. Condono edilizio. Diniego. Trasformazione totale del fabbricato.  la normativa sul condono postula la permanenza dell’immobile da regolarizzare e non ammette, in pendenza del procedimento di condono, la realizzazione di opere aggiuntive venendo […]

SUPERBONUS. Cosa fare per correggere gli errori nella cessione dei crediti quando il credito è già stato accettato e compensato? Interpello Agenzia delle Entrate n. 440 del 28/09/2023.

Con l’interpello n. 440 del 28/09/2023 l’Agenzia delle Entrate illustra la procedura inerente il caso in cui si debba correggere un errore nella cessione dei crediti derivanti da bonus fiscali che non sia possibile gestire tramite le indicazioni della Circolare n. 33/E del 06/10/2022. L’ipotesi pratica riguarda il caso in cui il credito derivante da […]