GIURISPRUDENZA IN PILLOLE. RASSEGNA QUADRIMESTRALE SETT-OTT-NOV-DIC-2024

FAMIGLIA E MINORI Cass. civ., 20 novembre 2024 n. 29838 In tema di dichiarazione giudiziale di paternità naturale, vige il principio della libertà di prova, sancito, in materia dall’art. 269, comma 2, c.c. Secondo tale assunto normativo, non vi è limitazione, ovvero, fissazione di una gerarchia assiologica tra i mezzi istruttori idonei a dimostrare la […]

RASSEGNA GIURISPRUDENZA – MAGGIO-GIUGNO-LUGLIO 2021

FAMIGLIA E MINORI Cass. civ., 1 luglio 2021 n. 18721 Un’attribuzione patrimoniale a favore del convivente more uxorio può configurarsi come adempimento di un’obbligazione naturale allorché la prestazione risulti adeguata alle circostanze e proporzionata all’entità del patrimonio e alle condizioni sociali del solvens. Tuttavia, si può configurare l’ingiustizia dell’arricchimento da parte di un convivente more […]

GIURISPRUDENZA IN PILLOLE: RASSEGNA GENNAIO-FEBBRAIO 2019

SUCCESSIONI E DONAZIONI Cass. civ., 28 febbraio 2019 n. 5967 In materia di successioni, l’erede ha diritto a percepire la l’indennità d’esproprio anche se non  ha  presentato formale successione. LA PROPRIETA’ E I DIRITTI REALI Cass. civ., 9 gennaio 2019 n. 322 Nel caso di servitù di fonte convenzionale, la sua estensione e le modalità […]