RIFIUTI. I rapporti tra il proprietario incolpevole e le eventuali azioni volontarie intraprese in tema di messa in sicurezza di emergenza/bonifica e i riflessi sulla sicurezza dei lavoratori. Consiglio di Stato n. 9397/2024.

Cons, di Stato, Sez. IV, sent. n. 9397 del 22 novembre 2024 (ud. del 25 luglio 2024) Pres. F.F. Lopilato, Est. Carrano Rifiuti. Messa in sicurezza di emergenza/bonifica del sito. Proprietario incolpevole e rapporti con le opere intraprese volontariamente. Nell’ipotesi in cui le misure di messa in sicurezza di emergenza o di bonifica siano state […]

EMERGENZA COVID-19: come cambia il mondo del lavoro? Vademecum per procedure applicative.

Sul portale telematico di EPC Edizioni S.r.l. www.insic.it è stato pubblicato un contributo dell’Avv. Alessandro Zuco intitolato “EMERGENZA COVID-19: come cambierà il mondo del lavoro?” scaricabile gratuitamente in formato pdf. Il contributo si propone di individuare le misure da predisporre per la tutela contro il COVID-19 nel prossimo futuro, identificando anche le istruzioni operative per […]

I COMPITI DEL RESPONSABILE TECNICO: la deliberazione dell’Albo Gestori del 23 gennaio 2019.

Con deliberazione n. 1 del 23 gennaio 2019, l’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali ha chiarito quali siano i compiti attribuiti al Reponsabile Tecnico. In particolare, in relazione ai compiti per cui è preposto e alla categoria di iscrizione per cui svolge l’incarico, egli deve: coordina l’attività degli addetti dell’impresa; definisce, per quanto di competenza, le […]

DIRITTO DEL LAVORO E SICUREZZA SUL LAVORO. Licenziamento legittimo del lavoratore recidivo che non partecipa ai corsi di formazione. Cass. Civ., Sez. Lavoro, ord. n. 138/2019.

Cass. Civ., Sez. Lav., ord. n. 138 del 7 gennaio 2019 Pres. Bronzini, Est. Cinqu DIRITTO DEL LAVORO. SICUREZZA SUL LAVORO. Licenziamento del dipendente ingiustificatamente assente al corso di formazione in materia di sicurezza. Artt. 20 comma 1 e 2, lett. h), d. lgs. n. 81/2008. Violazione dei doveri di diligenza corretteza e buona fede. […]

SICUREZZA SUL LAVORO. Assenza di formazione e informazione del lavoratore, rischi interferenziali e nesso causale per infortunio sul lavoro. Cassazione Penale n. 57930/2018.

Cass. Pen., Sez. IV, sent. n. 57930 del 21 dicembre 2018 (ud. del 3 luglio 2018) Pres. Izzo, Est. Nardin SICUREZZA SUL LAVORO. Infortunio sul lavoro. Art. 590 comma 1 c.p. . Contratto di appalto. Assenza di formazione e informazione del lavoratore. Movimentazione di carrello da parte del lavoratore appena assunto. Rischi da interferenza. Art. […]