Gli indumenti usati abbandonati non hanno natura di sottoprodotto ed esulano dalla disciplina dell’art. 182-bis d.lgs. n. 152/2006.
Tag: messa in riserva
END OF WASTE CARTA E CARTONE: i chiarimenti del MASE a seguito di interpello ambientale.
A seguito di interpello ambientale da parte della Provincia di Viterbo (interpello n. 89422 del 1° giugno 2023) relativo a End of Waste di carta e cartone, il MASE ha fornito un chiarimento sul tema. In particolare, l’amministrazione provinciale ha posto il quesito se «a seguito della richiesta di modifica non sostanziale ai sensi dell’articolo […]
RIFIUTI. La responsabilità dell’appaltatore e la sua qualifica generica di produttore. Cassazione Penale n. 34397/2022.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 34397 del 20 settembre 2022 (ud. del 21 giugno 2022) Pres. Ramacci, Est. Cerroni Rifiuti. Responsabilità dell’appaltatore. Responsabilità amministrativa dell’ente. Art. 256 comma 1 d. lgs. n. 152/2006. Art. 25-undecies, comma 2 lett. b-1) d.lgs. n. 231/2001. In tema di gestione dei rifiuti, l’appaltatore, per la natura del rapporto […]
AMBIENTE. La tardività degli atti nel procedimento amministrativo è causa di nullità? T.A.R. Bari n. 1128/2022.
T.A.R. Puglia, Bari, Sez. II, sent. n. 1128 del 1° agosto 2022 (ud. del 21 giugno 2022) Pres. F.F. Tricarico, Est. Allegretta AMBIENTE. Procedure autorizzatorie. VIA. Tardività degli atti nel procedimento amministrativo e conseguenze processuali. Art. 2 comma 8-bis L. n. 241/1990. Ai sensi dell’art. 2 comma 8-bis della l. n. 241/1990 la tardività degli atti […]
RIFIUTI. Spedizioni transfrontaliere e integrazione tra norma italiana e regolamenti comunitari. Cassazione Penale n. 1429/2020.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 1429 del 15 gennaio 2020 (ud. del 19 settembre 2019) Pres. Di Nicola, Est. Andreazza Rifiuti. Spedizioni transfrontaliere. Integrazione tra normativa italiana e regolamenti comunitari. Art. 194 d. lgs. n. 152/2006. Reg. CEE n. 259/93. Reg. CE n. 1013/2006. Il rinvio operato dall’ art. 194 del d. lgs. n. […]