Cons, di Stato, Sez. IV, sent. n. 9397 del 22 novembre 2024 (ud. del 25 luglio 2024) Pres. F.F. Lopilato, Est. Carrano Rifiuti. Messa in sicurezza di emergenza/bonifica del sito. Proprietario incolpevole e rapporti con le opere intraprese volontariamente. Nell’ipotesi in cui le misure di messa in sicurezza di emergenza o di bonifica siano state […]
Tag: salute
Qualcuno li ha visti? Cercasi disperatamente provvedimenti attuativi e integrativi delle norme del Codice della Strada.
Qualcuno li ha visti? Qualcuno ha visto i provvedimenti attuativi/integrativi che avrebbero dovuto essere emanati a seguito dell’entrata in vigore delle ultime modifiche al Codice della Strada tanto voluto dal Ministro Salvini? Il primo riferimento è per la disciplina della circolazione dei monopattini elettrici, per cui è stato stabilita l’introduzione dell’obbligo di stipulare un’assicurazione di […]
SICUREZZA SUL LAVORO: LE ULTIME MODIFICHE AL TESTO UNICO SICUREZZA TRAMITE LA LEGGE N. 203/2024.
La legge 13 dicembre 2024 n. 203 ha apportato quattro modifiche al Testo Unico Sicurezza. Vediamo quali sono: Resta sempre aggiornato, resta sempre preparato.
RIFIUTI. Misure di prevenzione come iniziative per contrastare una minaccia imminente alla salute o all’ambiente e applicabilità anche nei confronti del proprietario incolpevole. T.A.R. Potenza n. 87/2024.
T.A.R. Basilicata, Potenza, Sez. I, sent. n. 87 del 19 febbraio 2024 (ud. del 7 febbraio 2024) Pres. Donadono, Est. Mariano Rifiuti. Misure di prevenzione ed inquinamento storico. Artt. 242, 245 comma 2 d. lgs. n. 152/2006. Le “misure di prevenzione” possono essere imposte anche nei confronti del gestore incolpevole dell’area contaminata, come si evince […]
RIFIUTI E BONIFICHE. Contaminazioni storiche e applicabilità retroattiva delle norme ambientali: si può? T.A.R. Brescia n. 298/2022.
T.A.R. Lombardia, Brescia, Sez. I, sent. n. 298 del 28 marzo 2022 (ud. del 23 febbraio 2022) Pres. Gabbricci, Est. Limongelli Rifiuti. Contaminazioni storiche. Bonifica. Applicabilità retroattiva delle norme. L’applicazione delle norme in materia di bonifica anche a fattispecie di “contaminazioni storiche” non avviene in via retroattiva, sanzionando ora per allora condotte risalenti e lecite […]