Le novità del DECRETO AMBIENTE: valutazioni e autorizzazioni, energie rinnovabili, bonifiche, economia circolare, contrasto al dissesto idrogeologico.

In data 16 dicembre 2024 con Legge 13 dicembre 2024, n. 191 (in G.U. n. 294 del 16/12/2024) è stato convertito con modificazioni il Decrreto Legge 17 ottobre 2024, n. 153, recante “Disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione dell’economia circolare, l’attuazione di […]

Acque. Ampliamento di stabilimenti già autorizzati e modifiche non sostanziali delle condizioni di scarico. T.A.R. Venezia n. 193/2022.

T.A.R. Veneto, Venezia, Sez. I, sent. n. 193 del 31 gennaio 2022 (ud. dell’11 novembre 2021) Pres. Pasi, Est. Amorizzo Acque. Ampliamento di stabilimenti già autorizzati. Modifiche non sostanziali delle condizioni di scarico. Art. 124 comma 12 d. lgs. n. 152/2006. La disciplina statale dell’autorizzazione agli scarichi è prevista dall’art. 124 d. lgs. 152/06, che […]

ACQUE. A chi si applica il D.P.R. n. 227/2011? Va provata l’appartenenza alla categoria di PMI e il mancato rispetto dei limiti tabellari. Cassazione Penale n. 34589/2021.

Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 34589 del 17 settembre 2021 (ud. del 4 giugno 2021) Pres. Petruzzellis, Est. Aceto Acque. Ambito di applicazione del D.P.R.n. 227 del 2011. In generale, il D.P.R.n. 227 del 2011 si applica esclusivamente alle categorie di imprese di cui all’articolo 2 del decreto del Ministro delle attività produttive del […]