Persone, Pianeta, Prosperità, Pace, Partnership: sono le 5 parole chiave (a cui si affiancano 55 indicatori) in cui si estrinseca la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS), strumento di coordinamento nazionale che descrive quali siano gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Italia in relazione agli adempimenti previsti dall’Agenda 2030. L’area Persone, affinchè possano essere garantiti […]
Tag: esposizione
SICUREZZA SUL LAVORO. Sorveglianza sanitaria e obbligo o meno di visita medica per soggetti non esposti nè segnalati esposti a rischi lavorativi. Interpello n. 1/2024.
In risposta ad un quesito formulato dall’Università degli Studi di Milano- Direzione Risorse Umane – la quale ha richiesto tramite interpello se «Un soggetto, anche se non esposto, né segnalato esposto ad alcun rischio lavorativo (chimico, biologico, meccanico e per uso di Vdt), debba essere visitato dopo i 60 gg. di assenza per malattia», la […]
RADIAZIONI IONIZZANTI: pubblicato il nuovo decreto che disciplina la materia: d. lgs. 31 luglio 2020 n. 101.
In data 27 agosto 2020 (G.U. n. 201 del 12/08/2020 – Suppl. Ord. n. 29) è stato pubblicato il d. lgs. 31 luglio 2020 n. 101, recante “Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, […]
EMERGENZA COVID-19: come cambia il mondo del lavoro? Vademecum per procedure applicative.
Sul portale telematico di EPC Edizioni S.r.l. www.insic.it è stato pubblicato un contributo dell’Avv. Alessandro Zuco intitolato “EMERGENZA COVID-19: come cambierà il mondo del lavoro?” scaricabile gratuitamente in formato pdf. Il contributo si propone di individuare le misure da predisporre per la tutela contro il COVID-19 nel prossimo futuro, identificando anche le istruzioni operative per […]
GESTIONE DELLE SOSTANZE PERICOLOSE: l’infografica EU-OSHA in 25 lingue.
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) ha pubblicato sul proprio sito un’infografica in 25 lingue sulla gestione delle sostanze pericolose. Cliccando sulla pagina di riferimento in lingua italiana all’indirizzo https://osha.europa.eu/it/tools-and-publications/infographics/how-to-manage-dangerous-substances/how-to-manage-dangerous-substances-infographic?lan=it, apparirà una serie di mascherine e sottomascherine nelle quali sarà possibile navigare attraverso i vari argomenti trattati che comprendono i […]