T.A.R. Lombardia, Brescia, Sez. I, sent. n. 523 del 6 luglio 2020 (ud. del 17 giugno 2020) Pres. Gabbricci, Est. Garbari Rifiuti. Abbandono e bonifica. Continuità tra rimozione e analisi delle matrici ambientali. Ancorché la bonifica inerisca ad operazioni distinte dalla rimozione dei rifiuti abbandonati, in concreto, tuttavia, esiste continuità tra la rimozione dei rifiuti […]
Tag: art. 239
RIFIUTI. Assenza di contaminazione e inapplicabilità della messa in sicurezza permanente. T.A.R. Brescia n. 326/2019.
T.A.R. Lombardia, Brescia, Sez. I, sent. n. 326 del 8 aprile 2019 (ud. del 27 marzo 2019) Pres. Pedron, Est. Garbari Rifiuti. Messa in sicurezza permanente. Art. 192, 240, 242 d. l gs. n. 152/2006. In assenza di contaminazione del sito (nei termini definiti dall’articolo 240, comma 1, lett. e) del TUA) non sono applicabili […]
Rifiuti. I rapporti tra il reato di “disastro innominato” ex art. 434 c.p. e il disastro ambientale ex art. 452 quater c.p.
Cass. Pen., Sez. I, sent n. 58023 del 29 dicembre 2017 (ud. del 15 maggio 2017) Pres. Carcano, Est. Cairo Rifiuti. Sversamento dei rifiuti pericolosi sui terreni agricoli. Bonifica dei siti. Concetto di danno ambientale. Rapporti tra disastro ambientale e disastro innominato. Clausola di riserva. Artt. 452 bis, 452 quater, 452 octies, cod. pen. . […]