FAMIGLIA E MINORI Cass. civ., 5 luglio 2022 n. 21312 L’affidamento condiviso è da ritenersi il regime ordinario, anche nel caso in cui i genitori abbiano cessato il rapporto di convivenza, ed il grave conflitto fra gli stessi non è, di per sé solo, idoneo ad escluderlo; la mera conflittualità, infatti, non preclude il ricorso […]
Tag: lavoratore
RADIAZIONI IONIZZANTI: pubblicato il nuovo decreto che disciplina la materia: d. lgs. 31 luglio 2020 n. 101.
In data 27 agosto 2020 (G.U. n. 201 del 12/08/2020 – Suppl. Ord. n. 29) è stato pubblicato il d. lgs. 31 luglio 2020 n. 101, recante “Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, […]
SICUREZZA SUL LAVORO: introdotte 11 nuove sostanze cancerogene negli elenchi del d. lgs. n. 81/2008 e modifiche alla sorveglianza sanitaria.
In data 9 giugno 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il d. lgs. 1° giugno 2020 n. 44 recante “Attuazione della direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2017, che modifica la direttiva 2004/37/CE del Consiglio, relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti […]
EMERGENZA COVID-19: come cambia il mondo del lavoro? Vademecum per procedure applicative.
Sul portale telematico di EPC Edizioni S.r.l. www.insic.it è stato pubblicato un contributo dell’Avv. Alessandro Zuco intitolato “EMERGENZA COVID-19: come cambierà il mondo del lavoro?” scaricabile gratuitamente in formato pdf. Il contributo si propone di individuare le misure da predisporre per la tutela contro il COVID-19 nel prossimo futuro, identificando anche le istruzioni operative per […]
CODICI ATECO E DPCM 22 MARZO 2020: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE, LE ATTIVITA’ AUTORIZZATE, IL RUOLO DEI PREFETTI, UN CASO PRATICO ESPLICATIVO.
Conosciamo tutti l’attuale situazione derivante dal propagarsi del contagio del covid-19 sul territorio italiano, che ha comportato sinora migliaia di morti e sta minando duramente il sistema sanitario nazionale, il quale sta reggendo grazie al costante impegno di tutti gli operatori sanitari che ogni giorno sfidano la morte per il bene della collettività, spesso lavorando […]