In data 7 aprile 2025 è stato emanato il Decreto del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica 7 aprile 2025 recante “Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, del servizio di pulizia e spazzamento stradale, della fornitura dei relativi veicoli e dei contenitori e sacchetti per la raccolta dei rifiuti urbani (CAM gestione rifiuti)” (in G.U. n. 92 del 19 aprile 2025).
Il nuovo decreto, in vigore dal 18 giugno 2025, introduce i nuovi criteri ambientali minimi (CAM), necessari per gli appalti pubblici aventi ad oggetto l’affidamento dei servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, di pulizia e spazzamento stradale, della fornitura dei relativi veicoli, macchine mobili e dei contenitori e sacchetti per la raccolta dei rifiuti urbani.
Il nuovo decreto va a sostituirsi al precedente decreto del 23 giugno 2022, ormai superato in termini tecnici dall’entrata in vigore del d. lgs. n. 36 del 31 marzo 2023 (Codice dei contratti pubblici).
L’art. 57 comma 2 del d. lgs. n 36/2023 prevede infatti, tra le clausole sociali del bando di gara, degli avvisi e degli inviti e criteri di sostenibilità energetica e ambientale, l’inserimento nella documentazione progettuale e di gara, almeno delle specifiche tecniche e delle clausole contrattuali contenute nei criteri ambientali minimi, da parte delle Stazioni appaltanti e degli enti concedenti, al fine del conseguimento degli obiettivi ambientali previsti dal Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione. Tali criteri peraltroverranno tenuti in considerazione anche ai fini della formulazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
Scarica in pdf il testo del provvedimento: decreto 7 aprile 2025