La delibera n. 3 del 19 dicembre 2024 dell’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali ha previsto l’integrazione dei requisiti per l’idoneità all’iscrizione nell’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali introducendo l’obbligatorietà dei sistemi di geolocalizzazione sui mezzi delle imprese iscritte in categoria 5 dell’Albo Gestori Ambientali, come requisito indispensabile per mantenere l’iscrizione all’Albo, per il trasporto di rifiuti speciali pericolosi.
Ciascuna impresa dovrà attestare la presenza di tali sistemi mediante compilazione di un modello contenente dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, inviata all’Albo tramite il sistema AGEST Telematico, servizio dedicato alla presentazione delle pratiche di iscrizione e successive modifiche all’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
Le scadenze per la presentazione delle dichiarazioni sono fissate tra il 1° luglio 2025 e il 31 dicembre 2025, e la mancata dichiarazione comporterà l’avvio di procedimenti disciplinari a carico delle imprese inadempienti.
Decreto direttoriale n. 253/2024
Indica le specifiche tecniche che debbano avere i sistemi di geolocalizzazione obbligatori sui mezzi che trasportino rifiuti speciali pericolosi. Tali sistemi dovranno garantire la completa tracciabilità del percorso effettuato in ogni sua fase ed essere rigorosamente associati alla targa ed al veicolo su cui sono installati.
Decreto direttoriale n. 254/2024
Indica le linee guida operative per la gestione del Registro cronologico di carico e scarico dei rifiuti e del Formulario di Identificazione del Rifiuto (FIR) per l’accesso, l’iscrizione e la registrazione al RENTRI, suddiviso in 5 diversi manuali operativi:
– Manuale per la tenuta del registro di carico e scarico con i servizi di supporto;
– Manuale per l’emissione dei FIR cartacei con i servizi di supporto;
– Manuale per l’accesso e l’iscrizione al RENTRI da parte degli operatori;
– Manuale per l’accesso e l’iscrizione al RENTRI da parte dei soggetti delegati;
– Manuale per l’accesso e la registrazione al RENTRI da parte dei produttori non soggetti ad obbligo di iscrizione.
Decreto direttoriale n. 255/2024
Indica le specifiche per la procedura telematica per l’accreditamento di enti, amministrazioni e organi di controllo, procedimento che garantirà la trasparenza delle operazioni di monitoraggio e controllo, sottoponendo l’autorizzazione alla richiesta al MASE e costituendo elemento necessario per poter accedere alla tipologia delle informazioni a cui accedere per ogni soggetto abilitato.
Scarica in pdf il testo dei provvedimenti:
delibera n. 3-2024 – Albo Gestori Ambientali
decreto direttoriale n. 253 del 12 dicembre 2024