FAMIGLIA E MINORI Cass. civ., 20 novembre 2024 n. 29838 In tema di dichiarazione giudiziale di paternità naturale, vige il principio della libertà di prova, sancito, in materia dall’art. 269, comma 2, c.c. Secondo tale assunto normativo, non vi è limitazione, ovvero, fissazione di una gerarchia assiologica tra i mezzi istruttori idonei a dimostrare la […]
Tag: circolazione stradale
CIRCOLAZIONE STRADALE. Il Ministero dell’Interno ignora la giurisprudenza e persiste nel sostenere che omologazione e approvazione siano la stessa cosa.
L’eterna guerra tra tutela dei diritti degli utenti della strada e Pubblica Amministrazione si arricchisce di un nuovo capitolo inerente il tema più delicato, discusso e sentito: la rilevazione della velocità tramite apparecchi elettronici. La diatriba nasceva da una sentenza di un Giudice di Pace, il quale dava ragione ad un cittadino ricorrente avverso un […]
Qualcuno li ha visti? Cercasi disperatamente provvedimenti attuativi e integrativi delle norme del Codice della Strada.
Qualcuno li ha visti? Qualcuno ha visto i provvedimenti attuativi/integrativi che avrebbero dovuto essere emanati a seguito dell’entrata in vigore delle ultime modifiche al Codice della Strada tanto voluto dal Ministro Salvini? Il primo riferimento è per la disciplina della circolazione dei monopattini elettrici, per cui è stato stabilita l’introduzione dell’obbligo di stipulare un’assicurazione di […]
Cronache di un motociclista alle prese con le sanzioni del codice della strada: le multe irrogate nella ZTL di Milano-Cordusio sono illegittime.
Districarsi tra le vie di Milano per chi utilizza mezzi propri di trasporto non è certamente cosa agevole, si sa. Chi come me poi utilizza la moto per spostarsi deve avere mille occhi sempre vigili per riconoscere pericoli, cartellonistica varia e ogni genere di ostacolo che si possa frapporre ad una circolazione sicura. Può capitare […]
BENI AMBIENTALI. Legittimazione ad agire in ragione della prossimità del sito oggetto di autorizzazione ambientale. Consiglio di Stato n. 935/2022.
Cons. di Stato, Sez. IV, sent. n. 935 del 9 febbraio 2022 (ud. del 4 novembre 2021) Pres. Maruotti, Est. D’Angelo Beni ambientali. Azione avverso provvedimenti lesivi dell’ambiente. AUA. Criterio della “vicinitas”. Ai fini della sussistenza delle condizioni dell’azione avverso provvedimenti lesivi dal punto di vista ambientale, il criterio della vicinitas – ovvero il fatto […]