Cons. di Stato, Sez. V, sent. n. 7952 del 25 agosto 2023 (ud. del 18 luglio 2023) Pres. Caringella, Est. Santini Ambiente in generale. Comitati spontanei. Convenzione di Aahrus. Art. 13 L. n. 349/1986. La presenza di associazioni ambientaliste riconosciute ai sensi dell’art. 13 della legge n. 349 del 1986 non esclude, ai fini del […]
Tag: chi inquina paga
RIFIUTI. La nozione di intermediario e i relativi obblighi di vigilanza e controllo. Cassazione Penale n. 30582/2022.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 30582 del 3 agosto 2022 (ud. del 1° giugno 2022) Pres. Ramacci, Est. Aceto Rifiuti. Nozione di intermediario. Artt. 183, 256 d. lgs. n. 152/2006. Art. 452-quaterdecies c.p. . L’attività di colui il quale si adoperi per mettere in contatto chi produce rifiuti e chi possiede un impianto idoneo […]
RIFIUTI. L’accertamento della responsabilità soggettiva tra obbligo di rimozione e ordinaria diligenza: è fondamentale chiudere il fondo? T.A.R. Brescia n. 769/2022.
T.A.R. Lombardia, Brescia, Sez. I, sent. n. 769 del 1° agosto 2022 (ud. del 13 luglio 2022) Pres. Gabbricci, Est. Pavia Rifiuti. Obblighi di rimozione e ripristino dello stato dei luoghi. Accertamento della responsabilità soggettiva. Condotta colposa. Omessa recinzione. Criterio dell’ordinaria diligenza. In linea generale, prima di ordinare la rimozione dei rifiuti abbandonati ed il […]
RIFIUTI. Contaminazioni storiche e obblighi di bonifica come rimedio alla lesione del bene ambientale. T.A.R. Brescia n. 776/2022.
T.A.R Lombardia, Brescia, Sez. I, sent. n. 776 del 2 agosto 2022 (ud. del 13 luglio 2022) Pres. Gabbricci, Est. Pavia RIFIUTI. Contaminazioni storiche e applicazioni degli obblighi di bonifica. Artt. 242 e 244 d. lgs. n. 152/2006. In ipotesi di condotte lesive del bene ambiente antecedenti all’entrata in vigore del c.d. codice dell’ambiente, d.lgs. […]
RIFIUTI. Curatela fallimentare e onerosità degli interventi di ripristino ambientale. T.A.R. Potenza n. 208/2022.
T.A.R. Basilicata, Potenza, Sez. I, sent. n. 208 del 22 marzo 2022 (ud. del 9 marzo 2022) Pres. Donadono, Est. Mariano Rifiuti. Curatela fallimentare e onerosità degli interventi di ripristino ambientale. L’onerosità degli interventi di ripristino ambientale – che, relativamente al proprietario/detentore dell’area sono comunque contenuti entro i limiti di cui all’art. 253, co. 4, […]