Cons. di Stato, Sez. V, sent. n. 652 del 21 gennaio 2021 (ud. del 22 dicembre 2020) Pres. Volpe, Est. Gambato Spisani ACQUE. Acque reflue industriali. Punto di misurazione dello scarico. Autorizzazione Integrata Ambientale. Art. 108 d. lgs. n. 152/2006. L’art. 108, comma 5 d. lgs. 152/06 secondo il quale, per le acque reflue industriali […]
Tag: d. lgs. n. 152/2006
RIFIUTI. Autorizzazione Unica e competenza regionale per nuovi impianti di smaltimento e recupero di rifiuti. T.A.R. Lazio n. 1/2021.
T.A.R. Lazio, Latina, Sez. I, sent. n. 1 del 14 gennaio 2021 (ud. del 16 dicembre 2020) Pres. Mariani, Est. Profili Rifiuti. Autorizzazione Unica e competenza della Regione. Art. 208 d. lgs. n. 152/2006. Notificazione a mezzo di posta elettronica certificata da indirizzo tratto dall’elenco “Indice P.A.” . Validità. Nel procedimento di rilascio delle autorizzazioni […]
END OF WASTE: pubblicato il decreto ministeriale “carta e cartone”
In data 9 febbraio 2021 è stato pubblicato il d.m. 22 settembre 2020 n. 188 (G.U. n. 33 del 9 febbraio 2021), recante “Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto da carta e cartone, ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152“. Il nuovo decreto ministeriale si […]
RIFIUTI. L’imputabilità soggettiva ai fini dell’ordinanza di rimozione ex art. 192 d. lgs. n. 152/2006 non ammette eccezioni. T.A.R. Piemonte n. 712/2020.
T.A.R. Piemonte, Sez. I, sent. n. 712 del 12 novembre 2020 (ud. del 28 ottobre 2020) Rifiuti. Ordinanza di rimozione dei rifiuti ex art. 192 d. lgs. n. 152/2006. Imputabilità soggettiva. Dalla piana esegesi del dato letterale si evince l’indefettibile imputabilità soggettiva dell’illecito ambientale di cui all’art. 192 d. lgs. 152/2006, in linea con il […]
RIFIUTI. Sversamento e prerogative degli enti pubblici: quando sono considerati responsabili? Consiglio di Stato n. 8054/2020.
Cons. di Stato, Sez. IV, sent. n. 8054 del 15 dicembre 2020 (ud. del 3 dicembre 2020) La disponibilità dei beni da parte di soggetti pubblici, tanto più se esercitino un pubblico servizio verso una moltitudine di cittadini, consente di ritenere esigibili e non sproporzionate tutte le iniziative necessarie ad impedire o, quantomeno a limitare, […]