T.A.R. Lombardia, Brescia, Sez. I, sent. n. 1070 del 3 novembre 2022 (ud. del 20 ottobre 2022) Pres. Gabbricci, Est. Limongelli Rifiuti. Ordinanza di rimozione e smaltimento rifiuti e ripristino dello stato dei luoghi. Contraddittorio procedimentale. Art. 192 comma 3 d. lgs. n. 152/2006. Con l’ art. 192, comma 3, d.lgs. n. 152 del 2006 […]
Tag: manufatto
URBANISTICA. La definizione di “pergolato” e i manufatti sottratti a titolo edilizio. Cassazione Penale n. 8090/2022.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 8090 del 7 marzo 2022 (ud. del 16 novembre 2021) Pres. Marini, Est. Aceto Urbanistica. Definizione di pergolato. Art. 44, lett. c) D.P.R. n. 380/2001. Un’opera può definirsi un pergolato quando si tratti di un manufatto leggero, amovibile e non infisso al pavimento, non solo privo di qualsiasi elemento […]
RIFIUTI. Recupero in forma semplificata e sufficienza della comunicazione di inizio attività: quando ci si può non avvalere dell’AUA? Cassazione Penale n. 23483/2020.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 23483 del 3 agosto 2020 (ud. del 1° luglio 2020) Pres. Aceto, Est. Scarcella Rifiuti. Attività di recupero in regime semplificato. Titoli abilitativi. Comunicazione di inizio attività. AUA. Art. 59 D.P.R. 13 marzo 2013 n. 59. Art. 214 e 216 d. lgs. n. 152/2006. L’unica possibilità di non avvalersi […]