T.A.R. Basilicata, Potenza, Sez. I, sent. n. 208 del 22 marzo 2022 (ud. del 9 marzo 2022) Pres. Donadono, Est. Mariano Rifiuti. Curatela fallimentare e onerosità degli interventi di ripristino ambientale. L’onerosità degli interventi di ripristino ambientale – che, relativamente al proprietario/detentore dell’area sono comunque contenuti entro i limiti di cui all’art. 253, co. 4, […]
Tag: monitoraggio
RIFIUTI E BONIFICHE. Contaminazioni storiche e applicabilità retroattiva delle norme ambientali: si può? T.A.R. Brescia n. 298/2022.
T.A.R. Lombardia, Brescia, Sez. I, sent. n. 298 del 28 marzo 2022 (ud. del 23 febbraio 2022) Pres. Gabbricci, Est. Limongelli Rifiuti. Contaminazioni storiche. Bonifica. Applicabilità retroattiva delle norme. L’applicazione delle norme in materia di bonifica anche a fattispecie di “contaminazioni storiche” non avviene in via retroattiva, sanzionando ora per allora condotte risalenti e lecite […]
SOSTANZE PERICOLOSE. Direttiva Seveso ed estensione del concetto di “presenza di sostanze pericolose”. Consiglio di Stato n. 490/2022.
Cons. di Stato, Sez. IV, sent. n. 490 del 25 gennaio 2022 (ud. del 21 dicembre 2021) Pres. Poli, Est. Verrico Sostanze pericolose. Impianto di trattamento di rifiuti e normativa Seveso. Direttiva 2012/18/UE. Notifica e rapporto di sicurezza. Artt. 13 e 15 d. lgs. n. 105/2015. Riguardo al concetto di “presenza di sostanze pericolose” rilevante […]
RIFIUTI. Approvazione di impianto di trattamento rifiuti: la variante allo strumento urbanistico è temporanea. T.A.R. Milano n. 155/2022.
T.A.R. Lombardia, Milano, Sez. III, sent. n. 155 del 24 gennaio 2022 (ud. del 14 dicembre 2021) Pres. Cozzi, Est. De Vita Rifiuti. Impianti di smaltimento o recupero rifiuti. Variante allo strumento urbanistico. Natura dello strumento. Art. 208 comma 6 d. lgs. n. 152/2006. La circostanza che il provvedimento di approvazione della realizzazione di impianti […]
RIFIUTI. Si possono conferire rifiuti da utenze domestiche al di fuori del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti urbani? Il parere del MITE n. 28965/2022.
In data 8 marzo 2022 il MITE ha formulato un parere avente ad oggetto un interpello da parte della Regione Piemonte per specificare se sia possibile o meno conferire i rifiuti urbani prodotti da utene domestiche al di fuori dal circuito predisposto dal servizio pubblico di gestione dei rifiuti urbani. Di seguito il testo integrale […]