T.A.R. Basilicata, Sez. I, sent. n. 425 del 1 luglio 2020 (ud. del 24 giugno 2020) Pres. Donadono, Est. Mastrantuono Rifiuti. Obbligo rimozione e pendenza processo penale. Art. 192 d. lgs. n. 152/2006. La violazione del divieto ex art. 192, comma 1, d. lgs. n. 152/2006 di abbandono e/o deposito incontrollato di rifiuti sul suolo […]
Tag: ripristino ambientale
RIFIUTI. Sito di Interesse Nazionale (SIN) e inquinamento ambientale: l’indicazione delle aree ad alto rischio ambientale non implica automaticità dell’inquinamento. T.A.R. Veneto n. 549/2020.
T.A.R. Veneto, Sez. III, sent. n. 549 del 29 giugno 2020 (ud. del 17 giugno 2020) Pres. Farina, Est. Nasini Rifiuti. Interventi di bonifica. Sito di Interesse Nazionale (SIN). Art. 242 d. lgs. n. 152/2006. L. n. 426/98. Il fatto che la l. n. 426 del 1998 abbia individuato, come già precisato, una serie di aree […]
RIFIUTI. Imposizione degli obblighi di bonifica al responsabile dell’inquinamento e facoltà in capo al proprietario e/o gestore dell’area. T.G.R.A. Trento n. 154/2019.
T.R.G.A. Trentino Sez. Unica, sent. n. 154 del 15 novembre 2019 (ud. del 7 novembre 2019) Pres. Vigotti, Est. Polidori Rifiuti. Interventi di messa in sicurezza bonifica e ripristino. Obblighi del responsabile dell’inquinamento e facoltà del proprietario e/o gestore dell’area. Attuazione delle misure di prevenzione. Analisi del rischio. Riqualificazione dell’area inquinata. Art. 242 d. lgs. […]
RIFIUTI. Quando si verifica il reato di omessa bonifica e quali sono i rapporti con il piano di caratterizzazione e il progetto di bonifica? Cassazione Penale n. 17813/2019.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 17813 del 30 aprile 2019 (ud. del 15 novembre 2018) Pres. Aceto, Est. Noviello Rifiuti. Reato di omessa bonifica. Progetto di bonifica. Piano di caratterizzazione. Art. 242 e 257 d. lgs. n. 152/2006. Il reato di cui all’art. 257 d. lgs. 152/06 è configurabile non solo allorquando chi sia […]
RIFIUTI. Assenza di contaminazione e inapplicabilità della messa in sicurezza permanente. T.A.R. Brescia n. 326/2019.
T.A.R. Lombardia, Brescia, Sez. I, sent. n. 326 del 8 aprile 2019 (ud. del 27 marzo 2019) Pres. Pedron, Est. Garbari Rifiuti. Messa in sicurezza permanente. Art. 192, 240, 242 d. l gs. n. 152/2006. In assenza di contaminazione del sito (nei termini definiti dall’articolo 240, comma 1, lett. e) del TUA) non sono applicabili […]