T.A.R Lombardia, Brescia, Sez. I, sent. n. 776 del 2 agosto 2022 (ud. del 13 luglio 2022) Pres. Gabbricci, Est. Pavia RIFIUTI. Contaminazioni storiche e applicazioni degli obblighi di bonifica. Artt. 242 e 244 d. lgs. n. 152/2006. In ipotesi di condotte lesive del bene ambiente antecedenti all’entrata in vigore del c.d. codice dell’ambiente, d.lgs. […]
Tag: ripristino ambientale
RIFIUTI. Curatela fallimentare e onerosità degli interventi di ripristino ambientale. T.A.R. Potenza n. 208/2022.
T.A.R. Basilicata, Potenza, Sez. I, sent. n. 208 del 22 marzo 2022 (ud. del 9 marzo 2022) Pres. Donadono, Est. Mariano Rifiuti. Curatela fallimentare e onerosità degli interventi di ripristino ambientale. L’onerosità degli interventi di ripristino ambientale – che, relativamente al proprietario/detentore dell’area sono comunque contenuti entro i limiti di cui all’art. 253, co. 4, […]
RIFIUTI. Cosa succede quando il proprietario non responsabile dell’inquinamento interviene volontariamente? T.A.R. Milano n. 156/2022.
T.A.R. Lombardia, Milano, Sez. III, sent. n. 156 del 24 gennaio 2022 (ud. del 14 dicembre 2021) Pres. Cozzi, Est. De Vita Rifiuti. Proprietario non responsabile dell’inquinamento. Assunzione volontaria degli obblighi di caratterizzazione o bonifica. Dovere della P.A. di ricercare il responsabile dell’inquinamento. Art. 242 d. lgs. n. 152/2006. L’assunzione volontaria dell’obbligo di caratterizzazione o […]
RIFIUTI. Correlazione tra i concetti di inquinamento e bonifica, distinzione con il concetto di rifiuto e normative applicabili. Consiglio di Stato n. 8546/2021.
Cons. di Stato, Sez. IV, sent. n. 8546 del 23 dicembre 2021 (ud. del 16 dicembre 2021) Pres. Giovagnoli, Est. Rotondo Rifiuti. Inquinamento bonifica e rifiuto. Artt. 192, 239 comma 2, lett. a) d. lgs. n. 152/2006. Il concetto di inquinamento e quello di bonifica sono strettamente correlati e interdipendenti ma distinti da quello di […]
DANNO AMBIENTALE. Giurisdizione del Giudice ordinario per le cause risarcitorie e inibitorie da cui derivi un danno ambientale. Cass. Civ., SS.UU., ord. n. 28284/2021.
Cass. Civ., Sezioni Unite, ord. 28284 del 21 luglio 2021 (ud. del 25 maggio 2021) Pres. Curzio, Est. Grasso Danno ambientale. Giuridizione del giudice ordinario in materia di danno ambientale. In materia di danno ambientale, sono devolute alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo, ai sensi del d. lgs. n. 152 del 2006, art. 310, le […]