Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 38864 del 14 ottobre 2022 (ud. del 5 luglio 2022) Pres. Liberati Est. Zunica Rifiuti.Terre e rocce da scavo e onere della prova. Art. 256 comma 1 d. lgs. n. 152/2006. Art. 44 comma 1 lett. A) D.P.R. n. 380/2001. In tema di gestione dei rifiuti, l’applicazione della disciplina […]
Tag: veneto
RIFIUTI: spetta esclusivamente allo Stato stabilire cosa non è rifiuto, le Regioni non hanno poteri di definizione. Consiglio di Stato n. 1229/2018.
Cons. di Stato, Sez. IV, sent. n. 1229 del 28 febbraio 2018 (ud. del 21 settembre 2017) Pres. Patroni Griffi, Est. Forlenza Rifiuti. End of Waste. Individuazione delle tipologie non costituenti rifiuti. Compentenza esclusiva dello Stato. Ministero dell’Ambiente. Diritto amministrativo. Consiglio di Stato. Direttiva n. 2008/98/CE. Art. 184-ter d. lgs. n. 152/2006. La disciplina della […]
PFAS: IL VELENO SILENZIOSO CHE TUTTI INGERIAMO SENZA SAPERE.
CHE COSA SONO I PFAS? Acido perfluoroottansolfonico. Una parola che sembra uno scioglilingua ma che in linguaggio tecnico definisce un composto chimico fluorurato di origine sintetica (identificato con l’acronimo PFAS), utilizzato per la creazione di una molteplicità di oggetti e prodotti anche di uso comune come le pellicole antiaderenti delle padelle, le cerature dei […]