T.A.R. Lombardia, Brescia, Sez. I, sent. n. 780 del 5 agosto 2022 (ud. del 8 giugno 2022) Pres. F.F. Limongelli, Est. Tagliasacchi Rifiuti. End of waste. Mutamento della condizione esterna del materiale. Dalla definizione normativa emerge con evidenza come la qualificazione quale “end of waste” non dipenda solamente dalle caratteristiche intrinseche del materiale, ma anche […]
Tag: art. 184-ter
END OF WASTE: notificato alla Commissione UE lo schema di Regolamento del MITE con i criteri per qualificare come EoW i rifiuti inerti da attività di costruzione e di demolizione e altri rifiuti inerti di origine minerale.
In data 14/03/2022 lo Stato italiano ha notificato alla Commissione europea lo Schema di Regolamento del Ministero della Transizione ecologica (n. notifica 2022/149/I) * intitolato “Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del […]
CAR FLUFF per produzione di CSS: Ancora non ci siamo con gli obiettivi fissati per reimpiego e recupero. Il Mite risponde a interrogazione parlamentare.
Nella Risposta a interrogazione parlamentare Mite 13 maggio 2021, n. 5-05991, il Ministero per la Transizione Ecologica (Mite) ha recentemente sottolineando come l’Italia non sia in linea con gli obiettivi di reimpiego e recupero dei c.d. “car fluff” per la produzione di combustibile solido secondario (CSS): la quota attuale risulta essere dell’82,6% contro quella fissata […]
END OF WASTE: pubblicato il decreto ministeriale “carta e cartone”
In data 9 febbraio 2021 è stato pubblicato il d.m. 22 settembre 2020 n. 188 (G.U. n. 33 del 9 febbraio 2021), recante “Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto da carta e cartone, ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152“. Il nuovo decreto ministeriale si […]
END OF WASTE: APPROVATO L’EMENDAMENTO “SALVA AUTORIZZAZIONI”. MA SIAMO SICURI CHE SIA COSI’?
Tramite il disegno di legge S. n. 1248 (di conversione del d.l. n. 32/2019, c.d. “Sblocca cantieri”) già approvato in data 6 giugno 2019 dal Senato ed in fase di nuovo esame da parte della Camera dei Deputati, il Senato ha approvato un emendamento che stabilisce che, nelle more dell’adozione di uno o più decreti […]