Cons. di Stato, Sez. IV, sent. n. 9738 del 7 novembre 2022 (ud. del 22 settembre 2022) Pres. F.F. Lopilato, Est. Martino Rifiuti. Autorizzazione unica e termine di avvio e di completamento dei lavori. Art. 208 d. lgs. n. 152/2006. L’autorizzazione unica disciplinata dall’art. 208 del d.lgs. n. 152 del 2006 consente la costruzione e […]
Tag: Consiglio di Stato
RIFIUTI. Il ruolo delle “migliori tecniche disponibili” (BAT). Consiglio di Stato n. 7942/2022.
Cons. di Stato, Sez. IV, sent. n. 7942 del 13 settembre 2022 (ud. del 28 luglio 2022) Pres. Poli, Est. Rotondo Rifiuti. Migliori tecniche disponibili (BAT). Obiettivo delle BAT. Le BAT svolgono un ruolo importante per il settore europeo nella materia relativa al trattamento dei rifiuti, in quanto funzionali al raggiungimento degli obiettivi della politica […]
VIA E AIA. Le differenze. Consiglio di Stato n. 7978/2022.
Cons. di Stato, Sez. IV, sent. n. 7978 del 14 settembre 2022 (ud. del 28 luglio 2022) Pres. Poli, Est.Verrico VIA E AIA. Differenze. In tema di protezione dell’ambiente e autorizzazioni in materia ambientale, la valutazione di impatto ambientale si sostanzia in una complessa e approfondita analisi comparativa tesa a valutare il sacrificio ambientale imposto […]
URBANISTICA. La rilevanza dei dati catastali sulla conformità urbanistica: sono decisivi? Consiglio di Stato n. 7621/2022.
Cons. di Stato, Sez. VI, sent. n. 7621 del 1° settembre 2022 (ud. del 7 luglio 2022) Pres. F.F. Simonetti, Est. Caputo Urbanistica. Dati catastali. Rilevanza sulla conformità urbanistica. I dati catastali non sono decisivi ai fini dell’accertamento della conformità urbanistico-edilizia di un immobile. Il catasto si basa sulle comunicazioni e dichiarazioni dei soggetti interessati, […]
ELETTROSMOG. I criteri di localizzazione degli impianti da installare. Consiglio di Stato n. 5591/2022.
Cons. di Stato, Sez. VI, sent. n. 5591 del 5 luglio 2022 (ud. del 19 maggio 2022) Pres. Montedoro, Est. Simeoli Elettrosmog. Installazione impianti. Criteri di localizzazione. Legge n. 36 del 22 febbraio 2001. La legge quadro n. 36 del 2001 detta una disciplina volta a realizzare un equilibrio tra esigenze plurime, attinenti alla protezione […]